Vini DOP e IGP – Caratteristiche

  by

La Denominazione di Origine Controllata «Castel San Lorenzo» è riservata ai vini per le seguenti tipologie: Bianco; Rosso; Rosato; Barbera; Moscato; Moscato spumante; Moscato passito; Moscato Lambiccato; Aglianicone. Le uve devono essere prodotte nella zona di produzione che comprende tutto il territorio amministrativo dei comuni di Castel San Lorenzo, Bellosguardo, Felitto e in parte quello dei comuni di Aquara, Castelcivita, Roccadaspide, Magliano Vetere e Ottati, tutti in provincia di Salerno. I vini a denominazione di origine controllata «Castel San Lorenzo» all’atto dell’immissione al consumo devono rispondere alle seguenti caratteristiche:

«Castel San Lorenzo» Barbera:

titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol;

acidità totale minima: 5,0 g/l;

estratto non riduttore minimo: 20,0 g/l.

«Castel San Lorenzo» Rosso:

titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol;

acidità totale minima: 5,5 g/l;

estratto non riduttore minimo: 19,0 g/l.

«Castel San Lorenzo» Rosato:

titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol;

acidità totale minima: 5,0 g/l;

estratto non riduttore minimo: 17,0 g/l.

«Castel San Lorenzo» Bianco:

titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,00% vol;

acidità totale minima: 5,0 g/l;

estratto non riduttore minimo: 16,0 g/l.

«Castel San Lorenzo» Moscato:

titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,00% vol di cui svolto l’8,50% vol;

zuccheri residui minimo; 60,0 g/l;

acidità totale minima: 5,0 g/l;

estratto non riduttore minimo: 17,0 g/l.

«Castel San Lorenzo» Moscato spumante:

titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,00% vol di cui svolto almeno il 7,00% vol;

zuccheri residui minimo: 50,0 g/l;

acidità totale minima: 5,0 g/l;

estratto non riduttore minimo: 16,0 g/l.

«Castel San Lorenzo» Moscato passito:

titolo alcolometrico volumico totale minimo: 16,00% vol, di cui svolto almeno il 12,00% vol;

acidità totale minima: 4,5 g/l;

estratto non riduttore minimo: 20,0 g/l.

«Castel San Lorenzo» Aglianicone:

titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,00% vol;

acidità totale minima: 5,0 g/l;

estratto non riduttore minimo: 25,0 g/l.

È facoltà del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali modificare con proprio Decreto i limiti minimi sopra indicati per l’acidità e per l’estratto non riduttore.

Caratteristiche organolettiche

I vini a denominazione di origine controllata «Castel San Lorenzo» all’atto dell’immissione al consumo devono rispondere alle seguenti caratteristiche:

«Castel San Lorenzo» Barbera:

colore: rubino più o meno intenso, tendente al granato se invecchiato;

odore: vinoso, caratteristico, gradevole, intenso; sapore: asciutto, giustamente tannico ed acidulo da giovane, caldo, sapido, etereo, armonico e vellutato se invecchiato;

«Castel San Lorenzo» Rosso:

colore: rubino più o meno intenso;

odore: vinoso, caratteristico, a volte fruttato;

sapore: secco, leggermente acidulo, giustamente tannico, armonico.

«Castel San Lorenzo» Rosato:

colore: rosa più o meno intenso;

odore: vinoso, tenue, con fragranza caratteristica;

sapore: asciutto, con tendenza al morbido, delicato, leggermente acidulo, vellutato, armonico.

«Castel San Lorenzo» Bianco:

colore: paglierino più o meno intenso;

odore: vinoso, caratteristico;

sapore: asciutto, acidulo, fruttato, leggermente amarognolo, armonico.

«Castel San Lorenzo» Moscato:

colore: paglierino più o meno intenso;

odore: caratteristico delicato;

sapore: dolce, vellutato, armonico.

«Castel San Lorenzo» Moscato spumante:

spuma: fine e persistente;

colore: paglierino con leggeri riflessi verdognoli;

odore: caratteristico;

sapore: dolce, intenso, vellutato, armonico.

«Castel San Lorenzo» Moscato passito:

colore: giallo dorato tendente all’ambrato con l’invecchiamento;

odore: caratteristico, intenso, complesso, fine;

sapore: dal secco al dolce, caldo, morbido.

«Castel San Lorenzo» Aglianicone:

colore: rubino più o meno intenso tendente al granato se invecchiato;

odore: intenso e persistente con sentori di frutta a bacca rossa.

sapore: intenso, asciutto, corposo, armonico,equilibrato.

Fonte: http://www.agraria.org/vini/castel-san-lorenzo-doc.htm

Comments are closed.

Back to Top